La trasformazione delle Paludi pontine in Agro ha rappresentato la piu spettacolare delle iniziative di bonifica del fascismo e la narrazione proposta dal regime ha dominato la vulgata e la storiografia per decenni, fino quasi a trasformare la bonifica nell'atto fondativo di quei territori. La storia della vasta area di Terracina dal 1871 al 1928, ricostruita in questo volume, e una storia di palude. E la storia di un ecosistema in cui si intrecciano conflitti tra attori locali, comunita migranti e istituzioni statali e in cui si sovrappongono diverse forme di proprieta e diversi modelli di gestione delle risorse. Il tutto inserito nel quadro di un interventismo statale crescente, fra le spinte verso la bonifica igienica e agraria e la progressiva radicalizzazione della conflittualita politica e sociale. E la storia di quel patto incessantemente rinegoziato tra comunita e ambiente che vide nella bonifica integrale il suo epilogo.