La storia dell'integrazione europea non è iniziata nel secondo dopoguerra del XX secolo d.C.: quello fu solo l'epilogo di un lunghissimo processo di formazione politica, religiosa e socio-culturale che prese avvio dalla grande avventura di Alessandro Magno e dal suo estemporaneo impero universale. Nei secoli a seguire l'Europa divenne terra di immigrazione di popolazioni di origine asiatica e matrice indoeuropea, che si ritrovarono su un continente emerso dai ghiacci e occuparono il proprio 'spazio vitale'. Quei popoli sono in gran parte ancora presenti oggi e si riconoscono nell'Europa quale entità che conserva una propria identità caratteristica sul piano politico, religioso e storico-culturale. Questo libro vuole raccontare quali forze e ideali hanno permesso a gentes distinte fra loro di integrarsi e convivere attraverso fatti, personaggi, pensieri, fedi, dinastie regali e lotte di potere: è il risultato della ricerca di quasi vent'anni che oggi presenta ai lettori argomenti e materiale con cui poter modellare l'Europa unita del futuro. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.